Dr. Antonio Visconti
Dr. Antonio Visconti: Medico Medicina Interna.
INDICE
Nato a Spigno Monferrato il 27 settembre 1958, ho conseguito la Maturità Scientifica e, successivamente, la Laurea in Medicina e Chirurgia, nel novembre 1983, presso l’Università degli Studi di Torino.
Mi sono quindi specializzato in Medicina Interna, sempre a Torino, ed in Malattie dell’Apparato Respiratorio presso l’Università di Genova.
In quegli anni, per un periodo complessivo di 15 mesi, ho prestato servizio presso l’Ospedale di Acqui Terme in qualità di Assistente Medico di Medicina Generale, occupandomi in modo particolare di Cardiologia.
Dall’agosto 1987 al mese di marzo 1990 ho lavorato come Assistente di Cardiologia presso l’omonima Divisione dell’Ospedale S. Andrea di Vercelli. In tale periodo ho appreso le basi delle tecniche di cateterismo cardiaco e della Cardiostimolazione.
Con l’apertura del nuovo Servizio di Cardiologia presso l’Ospedale di Acqui Terme, in seguito a concorso pubblico, ho iniziato l’attività presso il reparto di Cardiologia e vi ho lavorato fino al mese di ottobre 2020, anno in cui sono andato in quiescenza. In questa sede mi sono occupato, tra le attività di reparto e di Unità Coronarica, anche di elettrofisiologia e cardiostimolazione attivando alcune metodiche diagnostiche di recente diffusione, quali lo studio della sincope mediante tilting-test e la ricerca dei potenziali tardivi ventricolari mediante Signal-Average ECG.
Dal punto di vista terapeutico, partendo dalla cardiostimolazione tradizionale, ho attivato presso il nostro ospedale, l’impianto ed il controllo dei defibrillatori automatici e, più recentemente, la stimolazione atrio-biventricolare, ora rinominata con la dizione di terapia di resincronizzazione cardiaca.
Ho partecipato con regolarità ai principali congressi nazionali ed internazionali in campo aritmologico a scopo di aggiornamento.
Dal 2009 al 2020 mi sono occupato di cardiologia pediatrica, eseguendo diagnostica elettro ed ecocardiografica di primo livello per pazienti interni ed esterni. Ho anche organizzato un’attività di screening elettrocardiografico in collaborazione col reparto di Pediatria che coinvolge tutti i neonati del nostro ospedale.
Ho perfezionato le mie conoscenze partecipando ad attività di aggiornamento sulla materia iscrivendomi, a diversi congressi e corsi di aggiornamento. Dal 2019 al 2024 ho ricoperto la carica di sindaco del comune di Spigno Monferrato. Attualmente esercito attività libero-professionale e, da luglio 2024, attività medica internistica presso la RSA e RAF “Villa Annunziata” di Castel Rocchero.