R. - Sì, se lo stato funzionale dell'Ospite lo richiede.
Va però ricordato che Ospiti ancora in grado di assumere autonomamente, sia pure con lentezza, gli alimenti non devono assolutamente essere imboccati per non peggiorare ulteriormente il grado di dipendenza (cfr. punto 1).
R. - No, l'autorizzazione è limitata ad un solo familiare per Ospite.
R. - Sì, limitatamente al proprio familiare.
E' però opportuno tener conto delle avvertenze generali sopra ricordate e chiedere preventivamente al personale se ci sono delle prescrizioni dietetiche particolari.
R. - No (a meno di una espressa autorizzazione da parte dei familiari dell'Ospite, autorizzazione che dovrà essere comunicata per iscritto al personale).
Gli Ospiti possono essere affetti da patologie che richiedono norme dietetiche particolari oppure devono evitare l'assunzione di alcuni alimenti oppure ancora devono limitare la quantità complessiva di liquidi. Alcuni Ospiti possono presentare difficoltà di deglutizione che li rendono particolarmente a rischio di episodi di ab ingestis.
Eventuali alimenti "personali" dovranno sempre essere consegnati al personale che provvederà a conservarli e somministrali secondo i tempi e i modi più opportuni. Per questi pazienti possono risultano particolarmente pericolosi anche le normali caramelle, cioccolatini, biscotti etc. (rischio di ab ingestis).